Ritardo del linguaggio: cos’è e come riconoscerlo – una panoramica da 0 a 36 mesi
Il ritardo di linguaggio indica un insieme di difficoltà specifiche che compromettono la capacità linguistica del bambino. Il ritardo di linguaggio non è una diagnosi ma una condizione clinica che può interessare bambini di età inferiore ai 3 anni, in assenza di patologie neurologiche, sensoriali, cognitive o legate a sindromi genetiche. È sicuramente vero che difficoltà
leggi di piùQualche cenno sulla balbuzie
https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2019/10/23/news/balbuzie_si_puo_risolvere_se_trattata_prima_dei_7_anni-239266781/?ref=drac-2 Mi piaceva l’idea di condividere questo articolo della Presidente FLI, dott.ssa Tiziana Rossetto, per iniziare a riflettere sull’importanza di un intervento precoce anche nel caso della balbuzie, in quanto l’impatto che questo disturbo ha sulla sfera emotivo/relazionale è molto forte.
leggi di più