Silvia Bergonzoli, medico, neurologo, neuropsichiatra infantile (Università degli studi di Pavia), psicoterapeuta,
dottore di ricerca in Psicologia e Scienza Statistiche Sanitarie, Università di Pavia.

Ha lavorato per anni all’Ospedale dei Bambini V. Buzzi di Milano in qualità di Responsabile dell’U.O. Neurologia Pediatrica e a seguire al Servizio di N.P.I. Dell’ex Azienda Ospedaliera di Pavia e Provincia.
La sua attività è dedicata alla diagnosi e cura delle patologie neurologiche e dei disturbi del neurosviluppo in età evolutiva e alla psicoterapia del bambino, dell’adolescente. Particolare attenzione è dedicata al supporto alla genitorialità, quale elemento fondamentale nel percorso di cura, al fine di aiutare i genitori a meglio comprendere i bisogni del loro bambino.

Collabora da tempo con l’Università svolgendo sia attività di ricerca che didattica: è stata docente a contratto c/o la Scuola per Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva dell’Università di Pavia e del Corso di Psicopatologia del Linguaggio in Età Evolutiva, Laurea Magistrale in Psicologia dell’Università di Pavia; docente di seminari c/o il Corso di Perfezionamento in Medicina Pediatrica dell’Università di Milano e c/o il Corso di laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche dell’Università di Pavia; dal 2017 è docente a contratto di attività didattica integrativa al Corso Magistrale di Laurea in Psicologia dell’Università di Pavia. È cultore della materia c/o il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie dell’Universita’ di Pavia.

Autrice di numerosi lavori su riviste nazionali ed internazionali
Nel dicembre 2012 ha ricevuto il premio Rosa Camuna dalla Regione Lombardia: Premio istituito per riconoscere l’impegno di donne lombarde che operano a favore della collettività nei campi dell’educazione, del lavoro, della cultura, dell’impegno civile e della creatività con la seguente motivazione: “Per la professionalità e l’umantità con cui svolge il suo ruolo di neuropsichiatra infantile. Per la grande sensibilità con cui sostiene le madri di bambini in difficoltà, offrendo loro un prezioso supporto per alleviarne sofferenza e solitudine.”
Attualmente segretaria dell’Associazione Rosa Camuna. Da sempre impegnata in attività di volontariato, è Presidente del Comitato Scientifico dell’Associazione SOS Villaggi dei bambini.